Il processo di pittura
Dalla tela bianca, allo schizzo a carboncino, allo sfondo, alla sagomatura, ai dettagli e ai tocchi finali; ogni fase del processo di verniciatura è meticolosamente eseguita ed eseguita con grande attenzione ai dettagli. Ogni pennellata è una testimonianza dell'opera d'arte e si riflette nello straordinario risultato finale. Ti invitiamo a vedere la qualità per te stesso e selezionare la tua opera d'arte dipinta a mano oggi. Come molti dei nostri clienti, non rimarrai deluso.
FASE 1 – PITTURE A OLIO E PENNELLI D'ARTISTA
L'utilizzo dei colori ad olio adeguati è fondamentale per creare il dipinto ad olio perfetto che durerà per le generazioni a venire. I nostri artisti iniziano solo con colori ad olio di altissima qualità che sono finemente bilanciati con il pigmento di colore e il contenuto di olio adeguati per garantire che ogni capolavoro finito abbia i colori più vivaci, fornendo allo stesso tempo durata e bellezza durature.
L'importanza di utilizzare pennelli artistici precisi per ogni singolo dipinto a olio non può essere sottovalutata. I nostri artisti hanno a loro disposizione un'ampia selezione di pennelli di varie dimensioni e forme per ottenere il dettaglio della pennellata desiderato. I pennelli sono accuratamente bilanciati con il massimo livello di controllo del tratto, in modo che i nostri artisti possano raggiungere il loro obiettivo di dipingere i migliori dipinti ad olio di qualità museale.
PASSAGGIO 2 - TELA DI COTONE GRADO ARTISTICO
La base per la creazione di dipinti ad olio di qualità museale inizia con la qualità della tela. I nostri artisti utilizzano solo tela di cotone di grado artistico appositamente rivestita con un gesso di titanio privo di acidi. Questo tipo di tela è tessuta in modo univoco per garantire che abbia la massima resistenza e durata delle fibre quando viene tesa durante il processo di incorniciatura. Ogni tela viene tagliata su misura per ordine, con l'artista che aggiunge circa 1,5 pollici di tela bianca tutto intorno al dipinto finito per consentire l'allungamento della tela.
FASE 3 – DISEGNO DELLA COMPOSIZIONE DEL DIPINTO A OLIO
È qui che l'artista inizia a definire gli elementi di base contenuti nel dipinto ad olio. L'artista disegna un contorno sulla tela, utilizzando una matita o un carboncino appositamente progettati, per ottenere la scala e le proporzioni adeguate del dipinto a olio. È molto importante in questo momento per l'artista prestare molta attenzione alle varie forme e figure che sono evidenti nella composizione del dipinto ad olio.
FASE 4 – APPLICAZIONE DELLA PRIMA MANO DI VERNICE
L'artista si sta ora concentrando sul riempimento di ampie aree del dipinto a olio con la prima mano di vernice, utilizzando un pennello da artista largo. La vernice viene applicata con cura in modo che segua lo schizzo del contorno sulla tela, con particolare attenzione alla copertura della maggior parte degli elementi di base compresi nella pittura a olio.


